NOI PER LA BIODIVERSITÀ

L’amore per la natura, l’attenzione all’ambiente, il rispetto dell’ecosistema e la volontà di offrire prodotti biologici e genuini, sono questi gli obiettivi che ci hanno portato a condividere e sostenere il progetto Bees Republic.

Firmato da Giacomo Acerbi della Tenuta Il Ritiro, questo progetto mira a migliorare e salvaguardare l’ambiente in cui viviamo attraverso il ripopolamento e la difesa degli animali più importanti del pianeta, le api. Da questi insetti, infatti, non dipende solo la produzione del miele, ma anche l’impollinazione, una delle azioni più essenziali alla nostra stessa sopravvivenza, perché garantisce il perpetuarsi di ben il 71% delle specie vegetali che forniscono il 90% dei prodotti alimentari in tutto il mondo. Senza l’intervento delle api, per esempio, noi non avremmo più un frutto su tutta la Terra. La capacità delle piante di produrre tutti questi alimenti si perderebbe e tutta la catena alimentare ne patirebbe progressivamente le conseguenze.

LE API MONITORANO L’AMBIENTE

Le api sono il più efficace bioindicatore ambientale che la natura ci ha messo a disposizione. Un alveare copre quotidianamente in maniera capillare un territorio di un diametro di circa 4 km. Durante questo lavoro, le api catturano e raccolgono polline, nettare, acqua e anche polveri in cui si concentrano una miriade di sostanze inquinanti. Queste, non essendo metabolizzate dall’alveare, vengono trattenute nelle sue matrici costitutive e permettono, attraverso campionamenti mirati, di fotografare lo stato dell’ambiente e il suo livello di inquinamento.

OASI DI BIODIVERSITÀ PER AIUTARE LE API E PER DIFENDERE IL NOSTRO FUTURO

Il progetto Bees Republic, cui il Caseificio Roccaverano ha aderito, promuove la creazione di oasi di biodiversità dove le api possono assolvere alla loro preziosa opera di mantenimento, diffusione e custodia dell’habitat naturale. In questo modo, ne ricavano beneficio i terreni, i pascoli, le coltivazioni e naturalmente tutti i prodotti che ne derivano.

Anche il nostro caseificio ha aderito a questa iniziativa e dato vita nei propri terreni a un’oasi di biodiversità. Il suo studio e la sua realizzazione, così come quella di tutte le oasi Bees Republic, sono stati condotti dallo staff specializzato di Bruno Calabretta, dell’azienda florovivaista Verde-Commerce. Ci vuole infatti una profonda conoscenza delle piante, dell’habitat e dell’ecosistema, per realizzare queste aree protette in grado di contribuire al miglioramento e al riequilibrio del nostro ambiente.