MAESTRI DI AFFINAMENTO

Noi del Caseificio Roccaverano possiamo vantare una lunga tradizione casearia, ma la nostra vera storia inizia nel 2005, quando siamo diventati una società a capitale privato. Da allora, grazie ai diversi investimenti in ambito professionale e tecnologico, il Caseificio Roccaverano ha continuato a crescere. Oggi siamo Azienda agricola, orgogliosi di una produzione che ha raggiunto e mantiene costanti i più alti livelli qualitativi.

TUTELIAMO LA CAPRA DI ROCCAVERANO

Nei territori collinari limitrofi al caseificio abbiamo un gregge composto da 600 capre che possono pascolare liberamente nei terreni, per lo più erbosi e boschivi, e nutrirsi dei vari tipi di vegetali. Fanno parte del gregge 120 capi della capra autoctona di Roccaverano, la razza tipica del territorio, che intendiamo proteggere e sviluppare a tutela della biodiversità.

DAL TERROIR ALLA LAVORAZIONE ACCURATA

I nostri formaggi sono il frutto di una serie di fattori esclusivi, che conferiscono loro una consistenza, un sapore e un aroma unici e inconfondibili. Per cominciare c’è il terroir del nostro comprensorio, le Langhe, i pascoli ancora abbondanti, quindi la costante ricerca di allevamenti nel territorio e nelle zone limitrofe che sono in grado di assicurare latte di alta qualità, e infine l’affinamento, la delicata fase che dalla produzione della forma di formaggio porta alla sua maturazione ottimale.

UN PERFETTO EQUILIBRIO DI COMPETENZA, CURA E PAZIENZA

A questo raffinato e complesso processo dedichiamo tutta la nostra cura. Le forme appena prodotte vengono riposte in celle sature di muffe naturali bianche, a temperatura e umidità controllate, e qui i maestri affinatori ne seguono e ne controllano regolarmente la maturazione. È una fase importantissima che richiede competenza ed esperienza, per valorizzare le qualità di ogni singolo formaggio ed esaltarne le caratteristiche. Ed è così che nascono tutti i nostri formaggi: con cura, passione, maestria, nel rispetto delle tradizioni locali e con il desiderio di rispondere al gusto e alle necessità di consumo attuali.